Informazioni

PREPARAZIONE DEI FILE

I formati consigliati per la generazione dei file per la stampa sono:

  • PDF (consigliato)
  • Alcuni elementi vettoriali introdotti in questi anni generano purtroppo molti problemi nella stampa. Prima della generazione del PDF chiediamo quindi di rasterizzare tutte trasparenze e di verificare, nel caso siano presenti, che i caratteri (font) siano stati inseriti correttamente nel documento (menu file/proprietà e tabella font).
    Non seguire queste regole potrebbe generare risultati diversi nella stampa da noi difficilmente verificabili e di conseguenza errori a noi non imputabili.
    Sulla pagina dei links potete trovare il software libero per windows che consente la creazione di documenti pdf.
  • JPEG - TIFF
  • Si consiglia sempre, per questi formati, l'utilizzo di basse compressioni e quindi di alte qualità.

Risoluzione ottimale dei documenti di stampa:

  • Stampa digitale ed offset:
  • 250/300 dpi (nel formato che si intende stampare - quindi formato finale)
  • Margine di abbondanza
  • Il margine di abbondanza deve essere almeno di 2 mm.
    Il testo dei documenti da stampare deve rientrare di almeno 5 mm dai bordi per evitare che venga tagliato.
  • Colori di stampa:
    • Nero (monocromatico)
    • CMYK (quadricomia)
    • file RGB vengono trasformati senza garanzia in CMYK
  • Metodi di stampa:
    • Offset (tradizionale)
    • Digitale (professionale)
  • I diversi tipi di carta:
    • 80 gr. (carta macchina da scrivere)
    • 135 gr. (carta normale)
    • 170 gr. (carta leggermente spessa)
    • 250 gr. (carta spessa)
    • 300 gr. (carta molto spessa)
  • Qualità
  • Siamo attrezzati con moderni sistemi di stampa per potervi fornire gli stampati in alta qualità.
  • Prezzi
  • I prezzi sono indicati nell'offerta e nella conferma d'ordine, e comprendono imballaggio, spese di trasporto, spese postali e l'imposta sul valore aggiunto se non risultasse diversamente dalla conferma d'ordine stessa.

    Il termine di consegna inizia all'invio automatico della conferma d'ordine. Il giorno dell'invio automatico della conferma d'ordine viene computato nel termine qualora l'invio stesso avviene entro le ore 16:00 per ordinazioni superiori ai 2 giorni, ed entro le ore 11:00 per ordinazioni 1/2 giorni. Se il cliente sceglie di pagare in anticipo, il termine di consegna inizia alla ricezione dell'avvenuto pagamento. Il termine di consegna si sposta di conseguenza.

    I termini di consegna sono espressi in giorni feriali.
  • Norme La Posta
  • Nella rubrica links avete la possibilità di cliccare sull'indirizzo delle Norme di layout della Posta Svizzera le quali contengono importanti informazione per la struttura dei vostri stampati.